Eventi HomepageEventi La Boa Cuneo centro

Cosa sono quelle strutture colorate in corso Giolitti?

Una mostra e un cantiere artistico a cielo aperto colorano Cuneo Centro

Sabato 7 e domenica 8 maggio il quartiere Cuneo Centro ha ospitato “BOARDERS – occupazioni culturali nel quartiere Cuneo Centro”, il percorso che LA.B.O.A. sta sviluppando nel quartiere Cuneo Centro insieme a noau | officina culturale per innescare processi che possano rendere il quartiere più vivibile, stimolando sia i residenti sia gli interessati a dare il proprio contributo concreto con gli strumenti dell’arte e della creatività.

Ospiti di tutto il weekend sono stati i professionisti del Collettivo Franco di Bologna: sei progettisti, illustratori, grafici, designer e printmaker che hanno portato a Cuneo il loro metodo di lavoro che definiscono “sperimentale, inclusivo, politico e sociale, fortemente teso all’attivazione del pensiero creativo e dell’immaginazione collettiva”. La loro visione e la loro esperienza è stata proprio al centro del primo appuntamento che si è tenuto venerdì 6 maggio presso la sede del Comitato di Quartiere Cittadini Attivi di Cuneo Centro in Via Silvio Pellico. Con il Collettivo si è parlato di come l’arte pubblica può essere uno strumento per attivare la partecipazione dei cittadini e la presa in cura di un luogo, per creare relazioni di comunità e per generare possibilità di inclusione e di coesione sociale attorno alla costruzione di un’opera collettiva.

Dalla teoria alla pratica, la loro visione è stata subito messa in pratica durante le giornate di sabato e domenica 7 e 8 maggio, in cui si sono svolte in parallelo due attività: da un lato un “cantiere” di autocostruzione tra via Silvio Pellico, Piazzale della Libertà e Corso Giolitti in cui è stata costruita, con la collaborazione di residenti e passanti, la “BOaRDERS GALLERY”, un’installazione temporanea costituita da quattro “scatole” più due torrette, utilizzando listelli di legno, pannelli prestampati e tessuto, con la funzione di galleria a cielo aperto per ospitare esposizioni artistiche ed espressioni collettive con linguaggi vari. 

La Gallery, a causa della pioggia che ha continuato a scendere insistente per tutto il weekend, è stata costruita sotto i portici ma presto verrà spostata sull’area pedonale scoperta, da dove sarà maggiormente visibile a chiunque passi nel Piazzale della Stazione.

All’interno della Gallery, per il mese di maggio è possibile fruire della mostra di poster art serigrafati BOaRDERS FUTURE, esito del workshop svolto nel weekend dal Collettivo Franco con alcuni giovani under35: con la tecnica della stampa serigrafica sono stati realizzati dei manifesti ispirati alle visioni di futuro del quartiere selezionando alcune frasi raccolte con brevi interviste tra gli abitanti e i commercianti di Via Silvio Pellico, Corso Giolitti e Via Meucci. A fianco dei poster sono esposti dei qrcode: inquadrandoli è possibile ascoltare una selezione delle tracce audio delle interviste.

“Il 28 maggio la mostra di poster verrà sostituita con l’esposizione di una selezione di fotografie del reportage che Nicolò Filippo Rosso ha realizzato durante le tre settimane residenziali trascorse nel quartiere Cuneo Centro ad aprile.” Riportano i referenti di noau | officina culturale, l’associazione che sta curando le attività di BOaRDERS “La mostra rimarrà esposta almeno per tutto il mese di giugno: successivamente, la Gallery rimarrà a disposizione per ospitare nuovi progetti che sarebbe bello emergessero proprio dalla comunità del quartiere, da realtà che lì operano o anche da singoli cittadini. Noi abbiamo voluto attivare un processo, ma serve l’impegno di tutti perché questo continui”.

laBoa_v1_loghi_600

www.laboacuneo.it