La Biciofficina del quartiere Cuneo Centro continua la sua attività
Ed è alla ricerca di bici a cui ridare una nuova vita e volontari che sappiamo fare piccole riparazioni
Ed è alla ricerca di bici a cui ridare una nuova vita e volontari che sappiamo fare piccole riparazioni
tutti i mercoledì pomeriggio in via Silvio Pellico 1
nei mesi di giugno e luglio grandi giochi itineranti nel quartiere Cuneo Centro
Una mostra e un cantiere artistico a cielo aperto colorano Cuneo Centro
SABATO 28 MAGGIO dalle 15:00 alle 19:00 in Via Silvio Pellico a Cuneo
Laboratorio di lettura e creatività per famiglie
workshop di poster art e serigrafia sulle visioni di futuro del quartiere Cuneo Centro ed esposizione della prima mostra della Boarders Gallery
Cantiere aperto a tutti di costruzione della “Boarders Gallery”, spazio espositivo temporaneo a cielo aperto
Arte pubblica: rigenerazione e/o attivazione civica? con il Collettivo Franco – Bologna
laboratori di lettura e creatività per bambini dai 5 agli 11 anni e le loro famiglie
L’8 aprile al Movicentro il fotografo Nicolò Filippo Rosso racconta la sua esperienza
Raccontare le frontiere del cambiamento con Nicolò Filippo Rosso
laboratori di lettura e creatività per bambini dai 5 agli 11 anni e le loro famiglie
ad aprile e maggio nel quartiere Cuneo Centro
Incontro aperto a tutt* i giovani dai 16 ai 30 anni
Da mercoledì 2 marzo 2022 è di nuovo attivo lo spazio di autoriparazione delle bici nella nuova sede di via Silvio Pellico 1
Un momento di festa con il mercatino in corso Giolitti e il Mago Ticket per far divertire grandi e piccini
“I WISH – A spasso tra i tempi: la storia di ieri e i sogni di domani” è un’iniziativa realizzata dal progetto La Boa in collaborazione con l’associazione MiCò APS.
LA BICI-OFFICINA DELLA BOA NON SI FERMA: MERCOLEDì E SABATO SARA’ ATTIVA AL CUNEO BIKE FEST E INTANTO CONTINUA LA RICERCA DI BICICLETTE A CUI DONARE NUOVA VITA
La BOA Cuneo Centro continua con i giovani la raccolta di desideri sui luoghi del quartiere
La bici-officina della BOA cerca volontari appassionati di bicicletta con la voglia di condividere le proprie competenze
Scendi in strada a giocare con noi!
Giovedì 20 maggio prendiamoci cura di Cuneo Centro insieme alla BOA e a Pijansachet.
La Boa megafono dei quartieri è uno spazio dedicato alle voci delle realtà e delle persone con cui finora abbiamo collaborato, per farle conoscere, metterle in connessione e creare rete.
La BOA Cuneo Centro propone ai giovani una raccolta di sogni e desideri sui luoghi del quartiere
La Boa megafono dei quartieri è uno spazio dedicato alle voci delle realtà e delle persone con cui finora abbiamo collaborato, per farle conoscere, metterle in connessione e creare rete.
La Boa megafono dei quartieri è uno spazio dedicato alle voci delle realtà e delle persone con cui finora abbiamo collaborato, per farle conoscere, metterle in connessione e creare rete.
La Boa megafono dei quartieri è uno spazio dedicato alle voci delle realtà e delle persone con cui finora abbiamo collaborato, per farle conoscere, metterle in connessione e creare rete.
Giovedì 25 febbraio terzo appuntamento con il ciclo di webinar proposto da LA BOA, per parlare di prossimità, relazioni e comunità
Giovedì 21 gennaio secondo appuntamento con il ciclo di webinar proposto da LA BOA, per parlare di prossimità, relazioni e comunità
Un weekend ricco di emozioni per gli educatori del progetto, la Compagnia Il Melarancio e i cittadini coinvolti nella realizzazione di 3 alberi di Natale comunitari
Da giovedì 17 dicembre La Boa propone un ciclo di webinar per parlare di prossimità, relazioni e comunità
Venerdì 9 ottobre con il progetto La.Boa una biblioteca vivente nel quartiere
Un questionario per raccogliere i punti di vista dei cittadini di San Paolo, Cuneo Nuova, Cuneo Centro, Donatello e Gramsci